Web Hosting Significato
in questo articolo andremo ad analizzare una delle frasi piu googlate nel mondo degli hosting ovvero “web hosting significato”, innanzi tutti dobbiamo partire rispondendo a delle domande basi.
che cos’è un web Hosting?

L’hosting Web è semplicemente un servizio online che consente di pubblicare il proprio sito Web o in tal caso un applicazione Web su Internet.
Quando ti iscrivi a un servizio di web hosting, fondamentalmente si compra un tot di spazio su un server fisico su cui è possibile archiviare file come immagini, testi, video ecc.. e soprattutto tutti i dati necessari per il corretto funzionamento del sito Web.
che cos’è un server?

Un server è un computer fisico che funziona senza interruzioni, questo permette al tuo sito Web di essere sempre disponibile per chiunque voglia vederlo.
I’azienda su cui hai comprato l’hosting è responsabile di mantenere il server attivo e funzionante,inoltre ha il compito di proteggerlo da attacchi dannosi e trasferire i tuoi contenuti (testo, immagini, file) dal server ai browser dei tuoi visitatori come Firefox, Chrome, Explorer e tanti altri.
Quanti tipi di Hosting esistono?

La maggior parte degli host offrono diversi tipi di hosting in modo da soddisfare tutte le esigenze dei clienti. I tipi di hosting più frequenti sono i seguenti:
Hosting condiviso
Cloud Hosting
Hosting server dedicato
Hosting vps
Hosting condiviso
L’hosting condiviso è il tipo di hosting più comune, ed è la miglior soluzione per la maggior parte delle piccole imprese e dei piccoli blog. spesso la parola “web hosting” viene associata appunto all’hosting condiviso ma in realtà quest’ultimo ne rappresenta una branca, Con l’hosting condiviso condividi un server con altri clienti del tuo provider di hosting.
In poche parole i siti Web ospitati sullo stesso server fisico condividono tutte le risorse come memoria, potenza di elaborazione, spazio su disco ecc..
i pro di un hosting condiviso:
- Costo basso
- Adatto a chi non ha bisogno di ospitare grandi siti web
- Server preconfigurato
- Pannello di controllo intuitivo
- La manutenzione e l’amministrazione del server sono curate dall’host
i Contro di un hosting condiviso:
- Controllo scarso o nullo sulla configurazione del server
- I picchi di traffico su altri siti Web possono rallentare il tuo sito
- condivisione delle risorse
- Bassa sicurezza
- i migliori hosting condivisi secondo noi sono i seguenti: Siteground, Bluehost, Hostinger
Nel complesso, il web hosting è il servizio necessario per pubblicare un sito Web e creare una presenza online. In effetti, avere un sito Web offre incredibili vantaggi consentendoti di raggiungere facilmente milioni di utenti in tutto il mondo.
Hosting VPS
Con l’hosting VPS (Virtual Private Server), condividi sempre un server con altri utenti però il tuo host farà una partizione separata nel server, questo significa che si ottiene uno spazio nel server in un certo senso dedicato e una quantità riservata di potenza e memoria di elaborazione. tecnicamente, l’hosting VPS può essere una buona soluzione per le medie imprese con siti Web in rapida crescita.
i Pro di un hosting VPS:
- Spazio server semi-dedicato
- I picchi di traffico su altri siti Web non hanno alcun effetto sulle tue prestazioni
- Accesso root al server
- Facile scalabilità
- Alta personalizzazione
i Contro di un hosting VPS:
- Più costoso dell’hosting condiviso
- La conoscenza tecnica dei VPS
- Conoscenza della gestione del server
Cloud Hosting
Il cloud hosting è attualmente la soluzione migliore sul mercato, in quanto non avrai tempi di inattività. Con l’hosting cloud, il tuo host ti offre un cluster di server. I file e le risorse vengono replicati su decine di server virtuali. Quando uno dei server cloud è inattivo o ha problemi di qualsiasi tipo, il traffico viene automaticamente inviato verso un altro server nel cluster.
Un altra particolarità degli hosting cloud è la loro personalizzazione, puoi aumentare e diminuire le risorse in qualsiasi momento, questo ti permette di usare ciò che usi.
i Pro del Cloud Hosting:
- Nessun tempo morto
- Gli errori del server non hanno alcun effetto sul tuo sito
- Alloca le risorse su richiesta
- Paghi per quello che usi
- Più scalabile di un VPS
i Contro del Cloud Hosting:
- Difficile stimare quanto spenderai
- L’accesso ai non è sempre fornito
- ti basi su una rete online
Hosting dedicato
L’Hosting dedicato vuoldire che hai il tuo server fisico situato presso la sede di un provider dedicato esclusivamente al tuo sito. Pertanto, l’hosting dedicato ti offre un’incredibile flessibilità. Puoi configurare il tuo server come desideri, scegliere il sistema operativo e il software che desideri utilizzare e configurare l’intero ambiente di hosting in base alle tue esigenze.
Noleggiare un server dedicato è potente quanto possedere il proprio server in loco, il vantaggio però è che spesso viene fornito un supporto professionale per il tuo hosting in grado di risolvere qualsiasi problema.
i Pro di un hosting dedicato:
- Pieno controllo sulla configurazione del server
- Alta affidabilità (non condividi le risorse del tuo server con nessuno)
- Accesso al root del tuo server
- Alta sicurezza del tuo sito web
i Contro di un hostind dedicato:
- Costo altissimo
- La conoscenza tecnica dei server