/ / Hosting Cloud: che cos’è, funzionalità e quali sono i migliori

Hosting Cloud: che cos’è, funzionalità e quali sono i migliori

In questo articolo andremo a spiegare tutti i dettagli di un Hosting Cloud, la tecnologia Cloud sta sempre di più prendendo piede e pian piano sta sostituendo tutte le altre tecnologie simili, basti pensare che anche nel settore Gaming dove serve un tempo di risposta pari allo 0 alcune aziende come Google stanno progettando piattaforme basate sul cloud come Stadia.

Il cloud hosting è un tipo di web hosting che utilizza più server diversi per bilanciare il carico e massimizzare i tempi di attività. Invece di utilizzare un singolo server, il tuo sito Web può attingere a un “cluster” che utilizza risorse da un pool centralizzato. Questo significa che anche se un server si guasta, ne entra in gioco un altro per far funzionare tutta la struttura.

Nelle configurazioni tipiche del server, sei limitato ai vincoli fisici del server su cui è ospitato il tuo sito web. Con l’hosting cloud, ti affidi a una configurazione server unica che ti consente di estrarre da più server diversi, il che si traduce in una soluzione di hosting conveniente che è anche scalabile e incredibilmente affidabile.

Immagina il cloud come una rete di computer diversi che sono tutti interconnessi tra di loro. Man mano che più macchine sono collegate alla rete, vengono aggiunte più risorse al cloud globale.

Con l’hosting cloud, ottieni una parte del cosiddetto cluster cloud. A differenza del tradizionale web hosting, dove si ottiene una certa quantità di spazio da un singolo server.

Sicuramente ti starai chiedendo quali sono i principali vantaggi dell’hosting cloud?

I principali vantaggi dell’hosting cloud includono un focus su uptime , risorse isolate ,  facile ridimensionamento e indirizzo IP pubblicizzato, oltre a questo avrai prestazioni aumentate e super velocità dei server

Come funziona il cloud hosting?

Il modo più semplice per spiegare come funziona l‘hosting cloud è confrontarlo con un hosting tradizionale, Con l‘hosting tradizionale hai un singolo server che contiene tutti i file del tuo sito web. Quando un utente visita il tuo sito Web, questi file vengono pubblicati da quel singolo server fisico.

Mentre invece nell‘hosting cloud le risorse del tuo sito possono essere trasferite da più server virtuali diversi.

Al centro di una configurazione di hosting cloud vi è una rete di server fisici, con server virtualizzati in esecuzione sugli stessi server fisici. Con questa configurazione puoi attingere a una quantità pressoché infinita di risorse sul server.

se sei interessato a capire qual’è la differenza tra i diversi hosting leggi questa guida

Che tipo di siti Web posso ospitare in un cloud hosting?

I tipi di siti Web che utilizzano l’hosting cloud sono diversi da quelli che utilizzano un hosting condiviso.

Se un sito Web è mission-critical, nel senso che la società non può funzionare senza di esso, come ad esempio una SaaS o un PaaS, l’hosting cloud è la soluzione migliore. Spesso però il cloud hosting è scelto anche da molti negozi di e-commerce che utilizzano decine di migliaia di prodotti ed hanno clienti in tutto il mondo, siti Web di aziendali internazionali progetti ad alto traffico .

Un altro vantaggio dell’hosting cloud è che semplifica il ridimensionamento nel caso abbiate bisogno di più potenza. Questo lo rende attraente per le agenzie di stampa e le case editrici che si aspettano picchi di traffico o un numero enorme di clic sui loro post perchè in tal caso possono aumentare le risorse.

Vantaggi del cloud hosting

1. Struttura flessibile dei piani

Nella maggior parte degli altri tipi di hosting paghi una tariffa mensile indipendentemente dal fatto che tu non usi tutte le risorse del server. Con l’hosting cloud, paghi solo ciò che usi.

Quindi, se ti aspetti che un post diventi virale o il tuo sito stia ricevendo una quantità insolitamente grande di traffico, non devi aggiornare completamente il tuo pacchetto. Tutto quello che devi fare è aumentare le risorse durante l’aumento del traffico e ridurle quando i livelli di traffico tornano alla normalità. Invece di dover pagare tariffe di hosting elevate su tutta la linea, i tuoi prezzi corrispondono alla quantità totale di risorse del server che stai utilizzando.

Mentre in un hosting condiviso puoi solo fare un upgrade del piano.

2. Risorse dei server scalabili

Nella maggior parte dei server cloud avrai accesso a una dashboard di gestione del sito che ti consente di visualizzare le prestazioni del tuo sito in tempo reale. Puoi ridimensionare le risorse del server senza dover attendere l’approvazione del tuo provider di hosting.

3. Uptime e disponibilità alta

Se stai utilizzando qualsiasi tipo di hosting tradizionale, il tempo di attività del tuo sito dipende dall’ambiente fisico del server. Se va offline, lo stesso vale per il tuo sito e per tutti i siti collegati su quel server fisico, a meno che tu non stia utilizzando un CDN come Cloudflare, che può aiutare a ridurre i tempi di inattività complessivi del tuo sito.

Il cloud hosting ha un uptime elevato grazie ai server integrati nella struttura virtuale. Poiché il tuo sito utilizzerà virtualmente le risorse di più server, verrai semplicemente trasferito su un altro server se uno si disconnette o riscontra problemi tecnici. Inoltre, con la tua capacità di ridimensionare le risorse del server su richiesta, il tuo sito non andrà offline per un aumento del traffico.

4. Processo di installazione rapido del server

È possibile installare un sito web su un cloud hosting in tempi record. quando registri un sito su un hosting condiviso potrebbe esser necessario del tempo per distribuire il tuo server. Questo può essere una seccatura se hai bisogno che il tuo sito sia online subito dovrai aspettare che il server sia pronto.

5. Sicurezza dai problemi hardware del server

Con il cloud hosting il tuo sito è isolato da qualsiasi problema fisico del server, inclusi hacking o attacchi DDos, guasti hardware o sovraccarico del sistema. Quando un server fisico è compromesso o riscontra un problema, puoi semplicemente utilizzare le risorse fisiche di un altro server, il tutto senza alcun tempo di inattività.

6. Velocità e prestazioni migliori del sito Web

La maggior parte dei server cloud possono offrirti velocità incredibilmente alte. Oltre ad essere in grado di aumentare senza alcun sforzo la capacità del tuo sito, l’hosting cloud consente anche un bilanciamento del carico tra più ambienti server più facile, il che può aiutare a ridurre notevolmente le risorse di un singolo server.

Naturalmente, la base hardware del server influenzerà anche la velocità del tuo sito, quindi cerca un host cloud con più livelli di cache, hardware server premium e con bassa densità.

7. Scalabilità delle performance di un sito web

Se i tuoi livelli di traffico hanno picchi alti e bassi di utenti, sarà difficile trovare un host che ti dia il  miglior rapporto qualità-prezzo . Con il cloud hosting hai la possibilità di ridimensionare facilmente le risorse del tuo server a seconda delle necessità. È molto difficile trovare questo livello di scalabilità in altri tipi di hosting.

i migliori hosting Cloud

1) Hostinger

se vuoi puoi leggerti la nostra recensione Hostinger

2) SiteGround

Sitrground hosting cloud

se vuoi puoi leggerti la nostra recensione su siteground

3) Keliweb

4) Xlogic

Si spera che ora abbiate una migliore comprensione dell’hosting del server cloud, della tecnologia che sta dietro e di come possa beneficiare il vostro sito Web.

se invece sei interessato ad un hosting condiviso leggiti la nostra recensione sui migliori hosting condivisi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *